Il Carnevale di Viareggio
Sin da bambini, nati e cresciuti in Versilia, ogni anno per noi il mese di febbraio vuol dire solo una cosa: CARNEVALE! Non importa la maschera, basta solo divertirsi. E quale miglior luogo per festeggiare in allegria se non la passeggiata a mare di Viareggio. Dal 1873, il Carnevale di Viareggio,
Montecarlo
A 163m sopra il livello del mare, tra la Valdinievole e la Piana di Lucca, si trova il comune di Montecarlo: con il suo centro storico ancora intatto e la rocca che torreggia sui vitigni sottostanti, è una meta ambita tra i turisti che amano il buon vino, ed è
Sant’ Anna
A 660m slm, nel comune di Stazzema in Versilia, si trova Sant’Anna, il borgo in cui il 12 Agosto 1944 si consumò uno tra i più tremendi massacri di civili della Seconda guerra mondiale in Italia. Immersa nel verde delle montagne, illuminata dal sole per poche ore del giorno, i
Cave Henraux
Con l'arrivo del freddo, questa volta, abbiamo deciso di dedicare la nostra giornata alla scoperta delle cave di marmo Versiliesi ricavate nelle Alpi Apuane le cui vette, si mostrano ai nostri occhi con una bellezza mozzafiato, fatta di vertigini di roccia spigolosa e verticali al cielo. Nella valle dei Tre
La Grotta del Vento e l’ Eremo di Calomini
La Grotta del Vento Per l’avventura di oggi ci siamo spinti nel comune di Fabbriche di Vergemoli infatti, sotto il monte Pania e Forato al centro delle Alpi Apuane, si trova la Grotta del Vento. Superato il piccolo borgo di Fornovolasco, punto di partenza per numerosi e affascinanti sentieri di montagna
Gli Esuli e il 36° Rally di Casciana Terme
IL PRIMO RALLY DI LUCA Il 23 Settembre è stata una giornata di grandi emozioni per noi Esuli, soprattutto per Luca che ha partecipato al suo primo rally nella veste di navigatore. E' una passione quella del rally che accomuna soprattutto la "parte maschile" degli Esuli: tramandata fin dall'infanzia da