Borgo a Mozzano
📍Il comune di Borgo a Mozzano si estende nella valle del fiume Serchio, a 97 metri sopra il livello del mare. Il Paese Il paese è relativamente piccolo e la sua parte più antica si districa intorno a tre strade principali, ricche di edifici in stile medievale e
Seravezza
Circondata dalle montagne, in una culla verde dove si incontrano il fiume Serra e Vezza (dando origine al fiume Versilia), si trova il borgo di Seravezza. Sebbene si possa pensare che siano i due fiumi a dare il nome a questo comune, è proprio l'opposto, ossia è Seravezza a dare il
Verde e misteri a Capannori
Con l’arrivo della primavera, abbiamo deciso che era giunto il momento di fare un bel picnic. Per questo nostro pranzo all’aperto siamo giunti a Capannori a pochi chilometri dal centro di Lucca. La nostra giornata è iniziata con una bella camminata nella località che i contadini chiamarono Parole d’oro a
La Villa Reale di Marlia
A 10 km dal centro di Lucca su un terreno di circa 16 ettari si trova la villa Reale di Marlia. La storia Nel IX secolo, era solo un fortilizio sede del duca di Tuscia, ma con il tempo e il susseguirsi di facoltosi proprietari la villa di Marlia acquistò
Louvre
Il Louvre è immenso, ed è pressoché impossibile riuscire a vedere tutto in un'unica visita. Per questo motivo dopo alcune ricerche abbiamo ideato un "nostro tour"selezionando alcune delle opere che abbiamo reputato imperdibili. La nostra visita è durata circa 3 ore e mezza e non sono mancati momenti in cui
Un innevato monte Matanna
Il Monte Matanna, alto 1317 m s.l.m., fa parte della catena montuosa delle Alpi Apuane, in Provincia di Lucca, più precisamente nel comune di Stazzema. È il più alto rilievo delle Apuane meridionali, dalla caratteristica forma piramidale. Il panorama dalla cima ci mostra gran parte di tutta la catena montuosa circostante. Il massiccio comprende anche il Monte